Le Banche Dati
s. f. abitaz./masser., Locale interrato o seminterrato, fresco, adibito alla conservazione del vino o di derrate alimentari. ((DELI). , Fine sec. XIII ; f.,)
s. f. gastr./enol., Luogo in cui si vende il vino. ((DELI). , 1542 ; f.,)
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cantinaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
cantine
[kɑ̃tin] .
|
|||
Francese | Francese Europa |
|
Vedi le forme |
cantineIn lavorazione
(2 significati)
|
|||
Francese | Francese Africa |
|
Vedi le forme |
cantineIn lavorazione
(4 significati)
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
cantina
[kɐ̃ˈtinɐ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
cantinaIn lavorazione
(3 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
canteen
[kanˈtiːn]. →fr.
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kantynaIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kantin
[kɒntin].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo