CANTATRICE In lavorazione

  • s. f. mus., Cantante di sesso femminile. (LESMU, s.v. e s.n. 26359 , 1287-1288 ; TLIO )

  • s. f. mus., Cantante di valore. ((LESMU, s.v. e s.n. 26359; DEI) , Sec. XVII )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
cantatriuIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
cantatrice [kɑ̃tatʀis] .
  1. s. f. mus. Cantante lirica o classica (italiana), dotata di grande virtuosismo. (DMD, GR en ligne, TLF, Siron 2006 - Ultimo accesso: 12/08/2024, 1746; )
  2. s. f. mus. Cantante di sesso femminile. (DMD, GR, TLF - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1759; est. )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
cantatrice [kantəˈtriːtʃeɪ], [kɒntəˈtriːs].
  1. s. lavoro/prof.,mus. Una cantante di professione. (Cartago 1990: 133, OEDonline (188; ultimo accesso 05/07/2024), 1765)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
CantatriceIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo