CANTONE

  • s. m. dir./pol./bur./amm., Suddivisione amministrativa del territorio di uno Stato. ((GRADIT). , Av. 1527 )

  • s. m. dir./pol./bur./amm., Suddivisione politico-amministrativa della Confederazione Elvetica. (GRADIT , 1507 ; LEI, s.v. ‹cant(h)us› )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
canton [kɑ̃tɔ̃] .
  1. s. m. dir./pol./bur./amm. In Svizzera, cantone. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 21/01/2025, 1467; )
  2. s. m. dir./pol./bur./amm. Cantone - Suddivisione amministrativa. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 21/10/2025, 1775; est. )
  3. s. m. dir./pol./bur./amm. (Canada) In Canada, divisione catastale corrispondente a circa cento miglia quadrate. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 21/01/2025, 1862; )
Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
canton [ˈkantɒn], [kanˈtɒn].
  1. s. () Un angolo, una nicchia. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 22/10/2024)</p>, av. 1533-1653)
  2. s. aral. Una divisione quadrata inferiore a un quarto, che occupa l'angolo superiore dello scudo. - Gli spazi angolari tra i rami di una croce o di un salterio. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 22/10/2024)</p>, 1572)
  3. s. () Un quarto; una divisione di qualcosa; un pezzo o una parte. (OEDonline (1888; ultimo accesso 22/10/2024), 1601-1686)
  4. s. bot./agric.,dir./pol./bur./amm. Una suddivisione di un paese; un piccolo distretto. - Una porzione di terreno. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 22/10/2024)</p>, 1601)
  5. s. dir./pol./bur./amm. Uno dei diversi stati sovrani che formano la confederazione svizzera. - In Francia, una divisione di un arrondissement che conta diversi comuni. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 22/10/2024)</p>, 1611)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
KantonIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo