Le Banche Dati
s. m. Militare appartenente a un corpo speciale dell’esercito italiano, che svolge funzioni di polizia. (GRADIT , Av. 1850 ; GDLI )
s. m. ⧖ Soldato armato di carabina. (GRADIT , 1660 )
s. m. Al pl., corpo speciale dell’esercito italiano, che svolge funzioni di polizia. (GRADIT )
s. m. Al pl., corpo speciale dell’esercito italiano, che svolge funzioni di polizia. (GRADIT , senza data )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Tedesco | Tedesco Alto Adige-Südtirol |
|
Vedi le forme |
CarabinieriIn lavorazione
(1 significato)
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
karabinierIn lavorazione
(2 significati)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
carabinieri
[kɒrɒbinieri]; carabiniere, raro karabinieri.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo