CAROSELLO

  • s. m. stor.,"Nessuna categoria", Torneo di cavalieri con esercizi di abilità, evoluzioni e sim, giostra; estens., parata, festa militare in occasione di importanti ricorrenze. (DELI; GDLI; GRADIT , 1547 ; In prima attest. caroselle pl.; carosello: 1551; GDLI: ca. 1579. )

  • s. m. traff./trasp., Negli aeroporto, nastro portabagagli. (Prodotti commerciali reperibili in rete (per es. https://www.aeroexpo.online/it/fabbricante-aeronautico/carosello-consegna-bagagli-68.html). , senza data ; In questo senso, dall'inglese carousel, che a sua volta è dall’italiano.)

  • s. m. Giostra girevole. (DELI; GDLI; GRADIT; Treccani online , 1856 ; In questo senso, dal francese carrousel, che a sua volta è dall’italiano. GRADIT: basso uso. )

  • s. m. fig. Movimento vorticoso e circolare, spec. di autoveicoli, in uno spazio ristretto; anche alternarsi turbinoso e confuso di parole, di idee. (DELI; GRADIT , 1941 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
carrousel [kaʀusɛl] .
  1. s. m. cultura/costume Parata, torneo in cui i cavalieri divisi in quadrighe eseguono giochi, esercizi ed evoluzioni. (TLF, DA, BW, DMD, < it. ‹carosela›, GR, grafia ?× fr. ‹carrosse› - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1596; (carrouselles pl., 1620 carrousel). )
  2. s. m. cultura/costume Luogo dove si svolgevano le parate. (TLF, DA, BW, DMD, < it. ‹carosela›, GR, grafia ?× fr. ‹carrosse› - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1740; )
  3. s. m. sport/giochi () (regionale) () Carosello - Giostra con cavalli di legno. (TLF, DA, BW, DMD, < it. ‹carosela›, GR, grafia ?× fr. ‹carrosse› - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1870)
  4. s. m. tecn./tecnolog.,traff./trasp. () Dispositivo circolare - Dispositivo rotante utilizzato per la consegna dei bagagli nei terminal degli aeroporti. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025)
  5. s. m. cultura/costume Insieme di oggetti in movimento che si spostano rapidamente in uno spazio ridotto. / Insieme di pensieri, di impressioni, di sensazioni. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025</p>; fig.)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
carousel [karuːˈzɛl]; carrousel. fr.
  1. s. sport/giochi,stor. Un torneo in cui i cavalieri, divisi in quadrighe, si impegnavano in vari giochi ed esercizi; a questo si aggiungevano spesso corse di carri e altri spettacoli e intrattenimenti. - Erroneamente identificato con carousal: momento di baldoria, una festa di bevute. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 23/10/2024)</p>, 1650)
  2. s. sport/giochi (Stati Uniti) Giostra, girotondo. Anche attributivo. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 23/10/2024)</p>, 1653)
  3. s. traff./trasp. () Spec. negli aeroporti: nastro trasportatore usato per la consegna dei bagagli. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 23/10/2024)</p>, 1961)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
CarrosellIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo