BASTA

  • int. Come ordine o ingiunzione a porre fine a qcs. o a interrompere un’azione; come invito a interrompere un discorso o una divagazione e passare ad altro. (GRADIT , 1598 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 2 forme in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
bastaIn lavorazione (1 significato)
basteIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bastaIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bastaIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
basta ['basta].
  1. int. fam. come ordine a porre fine a qualcosa (Borejszo, inizio XIX secolo)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
basta ['basta], [im'basta]; mbasta.
  1. avv. basta; a condizione che (MED)
  2. avv. basta; malgrado, nonostante (MED)
  3. int. basta; come ordine o ingiunzione a porre fine a qualcosa o a interrompere un’azione (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo