Le Banche Dati
s. f. mar./navig.,stor., Galea con la poppa più ampia e le vele più grandi; galeazza. (GDLI; GRADIT, s.v. ‹galea bastarda› , 1537-1540 )
s. f. mil.,stor., Arma da fuoco a canna molto corta rispetto al calibro (spec. nella loc. arma bastarda). (GDLI: GRADIT, s.v. ‹arma bastarda› , 1847 )
s. f. stampa/tip., Tipo di scrittura derivata dalla gotica corsiva con influenza della cancelleresca italiana, in uso in Francia nei secc. XV e XVI. (GDLI; GRADIT, s.v. ‹scrittura bastarda›; LEI, s.v. ‹bastardus› , 1970 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bastardaIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo