BASTIONE

  • s. m. mil., Terrapieno rinforzato da spesse mura, eretto agli angoli delle fortezze. (GRADIT , 1494 )

  • s. m. Riparo, protezione. (GRADIT , senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bastióIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bastionIn lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bastião [bɐʃˈtjɐ̃w̃].
  1. s. m. arte/arch./archeol. bastione (Houaiss, 1548)
  2. s. m. antrop./sociol. Luogo, ambiente, istituzione in cui un gruppo sociale, culturale o politico a particolare sostegno (Houaiss, 1548)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bastiónIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
bastion [ˈbastiən]; † bastione, † bastyone, † bastyon. fr.
  1. s. mil. () Struttura fortificata o accampamento costruito da un esercito assediante.  (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 14/10/2024)</p>, 1523-1535)
  2. s. mil. Parte sporgente di una fortificazione, sagomata in modo da consentire il fuoco difensivo in più direzioni. Anche est.: qualsiasi luogo difeso o fortificato; spec. una roccaforte o un avamposto militare. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 14/10/2024)</p>, 1546)
  3. s. Fig.: qualsiasi cosa considerata come una difesa contro una minaccia; (in seguito spec.) un'istituzione, un luogo o una persona che mantiene con forza particolari principi, ecc. di fronte all'opposizione o al cambiamento; una roccaforte di una particolare credenza, pratica, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 14/10/2024)</p>, 1615)
  4. s. scienze nat. Uno sperone sporgente o una ripida cresta di roccia naturale che ricorda il bastione di una fortificazione. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 14/10/2024)</p>, 1801)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bastion [ˈbastʲjɔ̃n].
  1. s. m. mil. terrapieno rinforzato da spesse mura, eretto agli angoli delle fortezze (Borejszo, metà XIX secolo)
  2. s. m. riparo, una forte base, protezione (Borejszo, metà XIX secolo)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bastjun [bast'jun].
  1. s. m. mil. bastione (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo