Le Banche Dati
s. m. mil., Al pl., corpo militare italiano di fanteria dai tipici copricapi piumati, un tempo specializzato nel tiro e nella corsa veloce, oggi impiegato in collaborazione con le unità corazzate; al sing., soldato appartenente a tale corpo. (GRADIT , 1829 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bersalier
[bɛr'saljɛr].
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bersaljier
[bersal'ji:r].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
bersaglieri
[bersɒʎeri], [bersaʎeri].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo