Le Banche Dati
s. m. Piccola stanza; ripostiglio. (GRADIT , Av. 1494 ; GRADIT: basso uso.)
s. m. Nei teatri e negli studi cinematografici o televisivi, piccola stanza, spec. individuale, in cui gli attori, i cantanti, ecc., si truccano, indossano i costumi di scena o si riposano. (GRADIT , Ca. 1825 ; LEI, s.v. ‹camera› )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
camerinoIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
camarim
[kɐmɐˈrĩ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
camerinoIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo