Le Banche Dati
s. m. Parte più alta, la parte estrema. ((GDLI). , Av. 1292 ; m.,)
s. m. Persona che comanda. ((GDLI). , Av. 1294 ; m.,)
s. m. scienze nat., Lingua di terra che penetra e sporge nel mare. ((GDLI). , Av. 1304 ; m.,)
s. m. Singola unità di un numero collettivo, di una serie. ((GDLI). , Ca. 1304 ; m.,)
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capo
[kapo].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
capoIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capo
[ˈkɑːpəʊ].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kapoIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
capo, kápó
[kaːpoː].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo