FIRMA In lavorazione

  • s. ling./comunic., Conferma, attestazione formale di un impegno, di un contratto, prova, testimonianza di un’affermazione, di una tesi. ((GDLI). , Fine sec. XIII-in. XIV )

Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
firm [fəːm]; Firm, † firme.
  1. s. ling./comunic. () Il nome o il marchio di una persona scritto in modo da autenticare un documento, autorizzare una transazione o identificarsi come il mittente di una lettera. (OEDonline (2020; ultimo accesso 11/01/2025), 1574-1755)
  2. s. econ./comm./fin.,stor. Il nome con cui si svolgono gli affari di un'impresa o di una società commerciale. (OEDonline (2020; ultimo accesso 11/01/2025), 1744)
  3. s. econ./comm./fin. Originariamente: associazione di due o più persone per la gestione di un'attività commerciale. Successivamente, più in generale: impresa commerciale o società. (<p>OEDonline (2020; ultimo accesso 11/01/2025)</p>, 1761)
  4. s. crim.,cultura/costume,med./farm.,mil.,sport/giochi (Gran Bretagna) gerg. Est. Un gruppo di persone associate in qualche modo o che lavorano insieme; spec. (gergo medicina) gruppo di medici che lavorano in team. - Gestione di una casa da gioco; gli organizzatori di qualsiasi tipo di gioco d'azzardo. Più in generale: un gruppo di persone coinvolte in attività illecite o illegali. - Con the e iniziale maiuscola: la famiglia reale britannica. - Con the e iniziale maiuscola: servizio segreto britannico di intelligence. - Gruppo organizzato di ultras del calcio. (<p>OEDonline (2020; ultimo accesso 11/01/2025)</p>, 1795)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
FirmaIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 4 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
firmaIn lavorazione (4 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 5 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
firma ['firma].
  1. s. f. dir./pol./bur./amm. firma (<p>MED</p>)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
firma [firmɒ].
  1. s. iron. tipo sospetto, losco ( EWUng, ÚESz, 1879; 1879: EWUng; Nell’ungh. prestito dal tedesco, in cui si aveva una forma risalente all’ital. (EWUng, ÚESz))
  2. s. () il nome sottoscritto su documenti ecc ( EWUng, 1794; 1794: EWUng)
  3. s. econ./comm./fin. () insegna sopra i negozi ( EWUng, 1831; 1831: EWUng)
  4. s. econ./comm./fin. () ditta, impresa ( EWUng, 1857; 1857: EWUng; In questa accezione si tratta di una parola internazionale. (EWUng))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo