FIORINO

  • s. m. misur./numism./filat.,stor., Moneta d’oro coniata in Firenze nel sec. XIII, recante su una faccia il giglio. (DELI , 1271 )

  • s. m. Monete d’alcuni paesi europei. (DELI , 1554 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
floríIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
florinIn lavorazione (2 significati)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
florim [fluˈrĩ]; †floriins, †frolim.
  1. s. m. misur./numism./filat. fiorino (Houaiss, sec. XIV; sec. XIV, in FichIVPM: Houaiss.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
florínIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 8 Forme totali: 4
Inglese Inglese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 6 significati
Vedi le forme
forintIn lavorazione (1 significato)
florin [ˈflɒrᵻn]; † floren(e), e altre varianti non più in uso. fr.
  1. s. misur./numism./filat. Un tipo di moneta d'oro, emessa per la prima volta a Firenze. (<p>OEDonline (1897; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1303)
  2. s. misur./numism./filat.,stor. () Moneta d'oro inglese, emessa da Edoardo III. (<p>OEDonline (1897; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1480)
  3. s. misur./numism./filat. Nome inglese di varie monete, sia in oro che in argento, usate in diversi periodi sul continente. (<p>OEDonline (1897; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1611)
  4. s. misur./numism./filat. Moneta d'argento inglese, coniata per la prima volta nel 1849. (<p>OEDonline (1897; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1849)
  5. s. misur./numism./filat. L'unità monetaria di base dei Paesi Bassi. (<p>OEDonline (significato aggiuntivo 1993; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1834)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
FiorinoIn lavorazione (1 significato)
FlorinIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
florenIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
fjorin [fjo'rin].
  1. s. m. misur./numism./filat. () fiorino (<p>MED</p>)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
forint [forint].
  1. s. misur./numism./filat. ( Ungheria e altri paesi) antica moneta in Ungheria e in altri paesi ( EWUng, ÚESz, 1403; 1403: EWUng; Parola di diffusione internazionale, nata nell’ital.; nell’ungh. tramite il tedesco o dal lat. medievale. Per l’aggiuntivo suono finale -t si hanno altri paralleli quali rubint ‘rubino’. (EWUng, ÚESz))
  2. s. misur./numism./filat. (Ungheria) la moneta ungherese dal 1946 ( EWUng, 1947; 1947: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo