Le Banche Dati
s. f. ✝ Sodalizio di persone, che si riuniscono per vivere insieme allegramente e in buona armonia, o anche con intenti d’arte, di studio. (DELI; GDLI; EncMusG , Ca. 1584 ; LEI, s.v. ‹camera› )
s. f. lett.,mus.,stor., Nella locuzione ‹camerata fiorentina› o ‹camerata dei Bardi›, un gruppo di letterati e musicisti della fine del sec. XVI, è legata la nascita del melodramma. (EncMusG , Senza data )
s. f. Grande stanza usata come dormitorio spec. in caserme e collegi. (GRADIT , 1803 )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo